
E questa è la seconda ricetta, delicata, buona, ne mangeresti mille...
Filetti di gallinella
Fettine sottilissime di guanciale (o se volete di pancetta)
Tante foglie di salvia quanti sono gli involtini
Pangrattato
pecorino
Olio
sale
Togliete la pelle ai filetti di gallinella e tagliateli in due per poter eliminare facilmente le spine centrali.
Mischiate insieme il pangrattato con poco pecorino solo per dare un po' di sapore in più.
Mettete una figlia di salvia sulla fetta di guanciale e arrotolate sul mezzo filetto di gallinella. Se il filetto è lungo fatelo con due fette di guanciale e due foglie di salvia.
Passate l'involtino così ottenuto nel pangrattato e pecorino e adagiate su una teglia con carta da forno.
Una volta fatti tutti gli involtini, condite con un filo di olio ed un pizzico di sale ed infornate 20 minuti a 200° con il grill (come la ricetta di prima perché li ho fatti uno di seguito all'altro...).
Servite tiepido, bacioni!!!!
Una ricetta gustosissima!!! Complimenti tesoro, un bacio e felice domenica
non so decidermi tra le due versioni,mi stuzzicano entrambi quindi spediscile entrambe!!!ahahaahha baci
interessante questo accostamento... da provare. un bacione.
Vero! Ne mangerei uno dopo l'altro all'infinito! Bellissima ricetta!
E' vero...hai latitato un pò ma..ubi maior minor cessat!!
ma ti sei riscattata in pieno con queste due gustose ricette!!!
Un bacione e non ci far aspettare troppo per le prossime!
Un bis per me interessantissimo...è sempre un piacere leggerti. Buon inizio di settimana e a presto, ciao.
....queste sono le classiche ricette che le prepari e poi inizi a mangiarne una dietro l'altra.....bacini
molto sfiziosi hai ragione,lo sprint che ci vuole per il pesce!Vienimi a trovare!
Grande Simona!!!
devo dire che erano ottimi!...come tutto il resto della serata di sabato!
grazie ancora per la fantastica cena! e a presto! baci! PAT
Un duetto perfetto!! Da leccarsi i baffi! Bravissima!
Deliziosi Involtini di gallinella e guanciale! una ricetta da provare in tutte le cucine italiane!
questo piatto si che mi stuzzica l'appetito! CIAO SILVIA
che bontààààààààààààà!!! complimenti, bacio!
Due bocconcini super sfiziosi! I miei complimenti cara
Questi si che sono degli involtini mooooolto gustosi!
Fra questo post e il precedente non sapei cosa scegliere. Nell'indecisione liprendo tutti e due.
questa è una ricetta davvero interessante. La provo di sicuro
Eccomi qui anch'io Simona, è stato un piacere incontrarti e chiacchierare con te, spero sia possibile ripetere l'esperienza quanto prima.
La ricetta la provo sicuramente è veloce e sicuramente sfiziosa.
Ciao a presto, Ornella.