
Grazie mille a tutti per i consigli ricevuti, questa settimana abbiamo sperimentato merende diverse e sane,ed i miei bambini si sono divertiti moltissimo. Il più grande ha adorato il burro di arachidi fatto in casa, senza zucchero sulla fetta di pane, il più piccolo ha adorato la frutta con il latte condensato e le bruschette con l'olio. Continuate a scrivermi idee, se ne avete voglia, che poi le raccolgo tutte insieme come promemoria per mamme in perenne senso di colpa!!!
Questa ricetta non ha delle gran foto perchè erano fatte con il cellulare, ma desidero postarla proprio per le mamme perchè è veloce, sana, economica e normalmente i bambini la adorano (anche il marito non scherza...).
A volte mi scervello per idee di cucina e poi con una semplice pasta e patate li faccio tutti contenti!!!
Ho iniziato da un po' a nasconderci dentro anche le carote, tanto con il pomodoro non le vedono e almeno le mangiano.
Io la cucino con la pentola a pressione perchè amo le minestre cotte molto, lasciate insaporire e che diventano naturalmente cremose, quindi se ho tempo metto al fuoco e lascio un bel po' di tempo, ma se sto lavorando riesco a dimenticarmene e a bruciare addirittura il brodo vegetale !!!
Quindi con la pentola a pressione ottengo un buon compromesso e devo stare attenta al sibilo per non troppo tempo!!! Un grandissimo bacione a tutti!!!
500 gr di passata di pomodoro
5 o 6 carote
1 pezzo di sedano
500 gr di brodo vegetale
5 o 6 patate medie
1 dato di verdure (io se ho tempo me lo faccio, altrimenti adesso mi trovo bene con quei cubetti a vschetta con dentro il dado un po' morbido)
olio evo
parmigiano
pasta per minestra (qui ci sono i ditalini rigati, ma in assoluto adoro i grattini all'uovo)
Mettere nelle pentola a pressione la passata di pomodoro, le patate a pezzi,le carote a pezzi, il sedano, il brodo ed il dado (se avete anche una crosta di parmigiano ci sta benone).
Chiudere la pentola e lasciare a fischiare per circa 40 minuti.
Quindi aprire la pentola vedere se il tutto è abbastanza sfatto e dare una mescolata energica con la frusta.
Quindi cucino a parte la pastina e metto insieme, per i grandi aggiungo un po' di pepe.
Quindi impiatto, un filo di olio evo e una bella grattugiata di parmigiano.
Buon appetito a tutti!!!
Come hai ragione! Anzi oggi la faccio! :)
e un piatto che mi ricorda la mia infanzia ..e buonissima..
lia
mi sono aggiunta tra i sostenitori cosi potrò seguirti
L'anno scorso ho provato anch'io la pasta con le patate con la pentola a pressione ed era buonissima, ora proverò anche la tua ricetta ;) m'ispira tantissimo!
Ciao a presto!
mmm.. la tua ricetta mi stuzzica! mi sono unita al tuo blog.. se vuoi, passa a trovarmi!ciao baci
:D la pasta con le patate abbraccia con quel suo sapore di mamma
:)
*
Cla
mmhh..questi piatti paciugosi!! ^_^
Chissà i tuoi bimbi come se la sono spazzata! ^_^
Un bacio, grazie per la visita al mio blog!
Ma che fame mi hai fatto venire!! io ci mangerei un chilo di pane facendo la scarpetta con quel bel sughetto!!
bentornata....ciao.
Il mio cucciolo sai che ogni tanto me la chiede...e io mi accodo...non pensare ma è un piatto ottimo...buona giornata, ciao.
Buona,mai provata con il pomodoro,quindi si farà quanto prima....complimenti per il tuo blog, ci siamo unite, se ti va passa da noi!! Babà e bignè
ricetta validissima. Adoro le patate in tutte le salse, da provare! Grazie e a presto
Più speedy di così!
Incredibile ma non ho mai fatto pasta e patate...chissà perchè!La tua ricetta mi ispira parecchio,direi aggiudicata e che pasta e patate sia gioia!
buonissima!...ed é bello abche il nuovo look del tuo blog! :)
;) c'è sempre bisogno di ricette buone e speedy! Ci sarai il 15 Ottobre all'incontro tra Foodies? Dai non puoi mancare!
Un abbraccione
Sonia
La pasta e patate mi ricorda uno di quei piatti della nonna...e lo trovo veramente buonissimo....un bacino la stefy
Fantastica ricetta!! E anche blog^^ Mi aggiungo molto volentieri ai tuoi follower, se ti va di passare da me mi farebbe piacere. alla prossima!!
La tua versione di pasta e patate mi ha conquistato, la proverò ora che arriverà l'autunno!!!
burro di arachidiiiiiiii
una drogaaaa
Ciao Simona
Bel blog
Sarà un piacere conoscerti di persona sabato
Abbracci
Ciao Simona, hai ragione a volte noi mamme ci complichiamo la vita... i bimbi ed i mariti invece amano la semplicità! Lo vedo quando esperimento e rimango lì in attesa di un giudizio favorevoloe (magari per quella ricetta ci ho impiegato una vita, tempo e dedizione) e ti senti dire, sì buono, ma una carbonara non era più semplice? E Va bè allora ditelo... pazienza! Ho letto che sabato ci sei anche tu! Che bello finalmente ci conosciamo... un abbracccio e un sorriso ^___^ Any