
Grazie mille a tutti per i consigli ricevuti, questa settimana abbiamo sperimentato merende diverse e sane,ed i miei bambini si sono divertiti moltissimo. Il più grande ha adorato il burro di arachidi fatto in casa, senza zucchero sulla fetta di pane, il più piccolo ha adorato la frutta con il latte condensato e le bruschette con l'olio. Continuate a scrivermi idee, se ne avete voglia, che poi le raccolgo tutte insieme come promemoria per mamme in perenne senso di colpa!!!
Questa ricetta non ha delle gran foto perchè erano fatte con il cellulare, ma desidero postarla proprio per le mamme perchè è veloce, sana, economica e normalmente i bambini la adorano (anche il marito non scherza...).
A volte mi scervello per idee di cucina e poi con una semplice pasta e patate li faccio tutti contenti!!!
Ho iniziato da un po' a nasconderci dentro anche le carote, tanto con il pomodoro non le vedono e almeno le mangiano.
Io la cucino con la pentola a pressione perchè amo le minestre cotte molto, lasciate insaporire e che diventano naturalmente cremose, quindi se ho tempo metto al fuoco e lascio un bel po' di tempo, ma se sto lavorando riesco a dimenticarmene e a bruciare addirittura il brodo vegetale !!!
Quindi con la pentola a pressione ottengo un buon compromesso e devo stare attenta al sibilo per non troppo tempo!!! Un grandissimo bacione a tutti!!!
500 gr di passata di pomodoro
5 o 6 carote
1 pezzo di sedano
500 gr di brodo vegetale
5 o 6 patate medie
1 dato di verdure (io se ho tempo me lo faccio, altrimenti adesso mi trovo bene con quei cubetti a vschetta con dentro il dado un po' morbido)
olio evo
parmigiano
pasta per minestra (qui ci sono i ditalini rigati, ma in assoluto adoro i grattini all'uovo)
Mettere nelle pentola a pressione la passata di pomodoro, le patate a pezzi,le carote a pezzi, il sedano, il brodo ed il dado (se avete anche una crosta di parmigiano ci sta benone).
Chiudere la pentola e lasciare a fischiare per circa 40 minuti.
Quindi aprire la pentola vedere se il tutto è abbastanza sfatto e dare una mescolata energica con la frusta.
Quindi cucino a parte la pastina e metto insieme, per i grandi aggiungo un po' di pepe.
Quindi impiatto, un filo di olio evo e una bella grattugiata di parmigiano.
Buon appetito a tutti!!!